>
Se si cerca il nome "amminopeptidi" tra gli ingredienti della crema Regenerist® della Oil of Olaz™, lo si cerca invano! Ma tra gli ingredienti compare una sostanza col nome Palmitoile Pentapeptide-4, che effettivamente corrisponde all'amminopeptide cercato. Per pentapeptide-4 si intende un peptide che consiste di cinque residui amminoacidici con sequenza Lisina-Treonina-Treonina-Lisina-Serina (Lys-Thr-Thr-Lys-Ser o KTTKS). Il gruppo amminico della prima lisina è derivatizzato con un acido grasso, l'acido palmitico, che favorisce l'assorbimento cellulare del peptide.
La scoperta degli amminopeptidi per uso cosmetico è stata fatta in modo casuale nel corso di una ricerca sulla cura delle ferite della pelle finanziata dall'Istituto Nazionale della Sanità degli Stati Uniti (NIH). Infatti, si osservò che il Palmitoile Pentapeptide-4 favoriva la produzione di nuovo collagene ed elastina, due sostanze molto importanti per mantenere la pelle giovane.
Il collagene è una proteina presente in gran quantità nel nostro corpo, in quanto è il componente principale del tessuto connettivo (tendini, cartilagine, legamenti e pelle). Le fibre di collagene sono flessibili ma praticamente inestendibili, e hanno un'enorme capacità di trazione: basti pensare che una fibra di collagene del diametro di 1 mm può portare un peso di 10 Kg senza estendersi. Si capisce, quindi, perchè la pella giovane, ricca di collagene, sia molto liscia. Una fibra di collagene consiste di tre catene di polipeptidi che si avvolgono in una tripla elica destrorsa (tropocollagene) tenuta assieme da legami a idrogeno. Le singole catene polipeptidiche sono molto ricche degli amminoacidi glicina, prolina, idrossiprolina e lisina.
L'elastina è una proteina che attribuisce alla pelle elasticità, ossia la capacità di contrarsi e distendersi. È presente anche nelle pareti dei vasi sanguigni, dove è indispensabile per reagire alle variazioni della pressione del sangue. L'elastina è composta prevalentemente dall'amminoacido glicina, ma è presente anche una considerevole quantità di lisina.
La catena laterale delle lisine presenti in collagene ed elastina può subire nel tempo una trasformazione chimica (1. idrossilazione e 2. idrolisi dell'emiaminale intermedio), che porta alla presenza di gruppi aldeidici (CHO). Questi sono in grado di reagire tra loro in una reazione che è nota col nome di condensazione aldolica. Ciò porta alla formazione di una fitta rete di fibre con ridotta flessibilità e capacità di contrazione e distensione.
Studi clinici svolti dalle industrie cosmetiche hanno provato l'efficacia del Palmitoile Pentapeptide-4. È stata anche osservata una sua azione simile a quella del retinolo, ma priva degli effetti collaterali di quest'ultimo. Come sopra descritto, la funzione protettiva di questo peptide è piuttosto verosimile.
Incuriosito, in una profumeria ho spalmato sul palmo della mano la crema Regenerist® e ho potuto vedere come la pelle diventava effettivmente più liscia, anche se questo effetto potrebbe essere attribuito al livello di grasso contenuto nella crema. Questa crema contiene anche acido ialuronico. Visto che i prodotti cosmetici a base di amminopeptidi sono piuttosto costosi, bisogna valutare se vale la pena o meno acquistarli. Nonostante un po' di scetticismo sulla capacità di far scomparire del tutto le rughe dal viso, sembra davvero che queste sostanze peptidiche abbiano un effetto benefico sulla pella, migliorandone l'eleasticità e la compattezza.
Fonte delle figure:
Modificazione del collagene: creato da Sponk in Wikimedia Commons
Fibre di collagene al microscopio elettronico: Louisa Howard in Wikimedia Commons (Public Domain)
Altri articoli sul tema:
Acido ialuronico - il segreto per una pelle giovane | Q10_-_ingrediente per mantenere la pelle giovane | Quando i nostri capelli ci lasciano